La comparsa di insetti volanti è un problema comune, soprattutto in estate. I moscerini, ad esempio, sono attratti dal cibo, dalle piante appassite o dai detriti. Fortunatamente, esiste un modo sicuro e facile da implementare per catturarli facilmente. Ti diamo quindi in questo articolo i passaggi per realizzare una formidabile trappola.
Esistono diverse soluzioni per sbarazzarsi dei moscerini che invadono la casa. L’uso di insetticidi può risolvere il problema ma non sarà senza conseguenze sul tuo benessere. Quindi, invece di usare prodotti chimici, opta per un metodo semplice e infallibile.
Come realizzare facilmente una trappola per moscerini?
I moscerini possono essere molto fastidiosi su base giornaliera. Anche se non pericolosi, questi possono essere fastidiosi, soprattutto quando invadono la cucina e entrano nel cibo.
-
Crea una trappola per moscerini con un semplice bicchiere di plastica

Bicchiere di plastica – Fonte: spm
Tutto ciò di cui avrai bisogno per creare una trappola per moscerini è un bicchiere di plastica (puoi anche usare un bicchiere). Versare una soluzione dolce a base di aceto di sidro e zucchero. Quindi avvolgere il bicchiere con pellicola trasparente. Usando una forchetta o la punta di una matita, forare la superficie per formare dei piccoli fori tenendo la pellicola con un elastico. Quindi posiziona la tua trappola vicino a una finestra o in un luogo preferito dai moscerini. Attratti dalla miscela, i moscerini si intrufoleranno all’interno della tazza e vi annegheranno.
Altri modi per fare una trappola per moscerini a casa

Trappola per moscerini. Fonte: Spm
Puoi anche creare altre trappole per moscerini adottando tecniche semplici e pratiche. Come la precedente, anche queste devono essere accompagnate da una miscela idonea ad attrarre efficacemente questi animaletti.
-
Crea una trappola per moscerini con una bottiglia di plastica

Trappola per moscerini – Fonte: spm
È possibile realizzare una trappola per mosche utilizzando una semplice bottiglia di plastica. Prima di iniziare, sciacqua la bottiglia con acqua calda e rimuovi il tappo. Quindi, usando un coltello o delle forbici, taglia la bottiglia a metà. Poi capovolgi la parte superiore in modo da formare una sorta di imbuto e attaccala alla seconda parte della bottiglia, che deve essere più grande. Fissa tutto con del nastro impermeabile. Versare vino rosso o aceto balsamico sul fondo della bottiglia per attirare i moscerini. Saranno attratti dall’odore e rimarranno bloccati all’interno.
-
Crea una trappola per moscerini con una bottiglia di vetro aperta
Questo altro trucco è facile da configurare e ti richiederà solo pochi minuti. Basta versare in una bottiglia di vetro, sciroppo (assicurati di impregnare le pareti della bottiglia). Quindi posizionalo in un punto strategico della casa . Così facendo anche i moscerini saranno attratti dall’odore e avranno difficoltà a scappare una volta all’interno del contenitore. Questo trucco semplice ed ecologico rende facile intrappolare questi insetti volanti.
-
Appendi dei nastri incollati per intrappolare i moscerini

Acchiappamosche – Fonte: spm
Sul mercato esistono molte soluzioni per intrappolare insetti volanti come moscerini e mosche. Tra questi, i nastri volanti che sono efficaci ma possono essere dannosi per l’uomo. È quindi preferibile creare i propri nastri in modo naturale. Per fare questo versate una quantità sufficiente di zucchero e miele in una casseruola e mescolate i due ingredienti fino ad ottenere una consistenza appiccicosa. Successivamente, pratica dei fori larghi su entrambi i lati di una foglia in modo da poter passare i fili attraverso di essi. Immergi la striscia nella miscela una volta raffreddata, quindi appendi la trappola nei punti giusti assicurandoti che sia asciutta.
Ora puoi testare questi trucchi creando la tua trappola per moscerini. Tuttavia, è importante identificare in anticipo l’origine del problema per eliminarli efficacemente.