Le orchidee sono varie piante da fiore che sono facili da coltivare in casa e sono disponibili in oltre 25.000 specie. La varietà commerciale più conosciuta è l’orchidea Phalaenopsis, chiamata anche orchidea farfalla. Per illuminare la tua casa con orchidee dai colori vivaci, scopri con cosa annaffiarle per stimolare la loro fioritura.

Le orchidee sono piante perenni con fogliame sempreverde. Queste piante tropicali sono resistenti. Puoi coltivarli in casa per goderti la loro bella fioritura, anche se non hai il pollice verde. Detto questo, affinché questa pianta esotica fiorisca, è consigliabile sostituire l’acqua di irrigazione con questa soluzione.

Con cosa si possono annaffiare le orchidee per stimolarne la fioritura?

Orchidee sul davanzale della finestra

L’acqua è un elemento indispensabile per le piante. Oltre a idratare le piante, trasporta i nutrienti dal terreno alle cellule vegetali. Oltre a questo, l’evaporazione dell’acqua causata dal fenomeno della traspirazione aiuta a regolare la temperatura delle piante e raffreddarle. Detto questo, sebbene l’acqua sia vitale per le piante, puoi scegliere di annaffiarle, durante il loro periodo di crescita, con un fertilizzante liquido, che idrata le piante da fiore e le nutre, per stimolarne la crescita e la fioritura. Per godere di una spettacolare fioritura di orchidee, puoi annaffiarle con tè verde.

Leggi anche: La maggior parte delle persone posiziona l’orchidea nel posto sbagliato, motivo per cui non fiorisce

Il tè verde è un fertilizzante molto efficace per stimolare la fioritura delle orchidee e mantenerle sane. È, infatti, ricco di elementi essenziali per la crescita delle piante come azoto, fosforo e potassio. Per utilizzare questo fertilizzante naturale, è sufficiente preparare alcune foglie di tè verde in acqua calda e lasciare raffreddare questa infusione. Quindi utilizzare la soluzione per innaffiare le orchidee. Questo fertilizzante liquido può essere utilizzato una volta al mese, durante la primavera e l’estate. Inoltre, utilizzare questo fertilizzante con parsimonia, poiché qualsiasi eccesso può causare la caduta di fiori e foglie.

Oltre ad annaffiare le tue orchidee con il tè verde, puoi anche prendere bustine di tè verde e spargere il loro contenuto sul terriccio delle orchidee in vaso.

Quali sono gli altri fertilizzanti per favorire la fioritura delle orchidee?

Oltre ad annaffiare le orchidee con un infuso di tè verde, è possibile utilizzare questi fertilizzanti liquidi per aumentare la loro fioritura.

  • Acqua di cottura delle uova per far fiorire di nuovo le orchidee

Acqua di cottura delle uova

Dopo aver cotto le uova sode, conservare l’acqua di cottura. Lasciatelo raffreddare e poi usatelo per innaffiare le vostre orchidee. Il guscio d’uovo ha un buon contenuto di calcio, magnesio, carbonato e fosforo. Questi minerali passano nell’acqua di cottura delle uova e vengono utilizzati per fertilizzare le piante.

  • Bucce di banana per stimolare la fioritura delle orchidee

Le bucce di banana sono ricche di potassio e azoto. Per far rifiorire le tue orchidee, mescola bucce di banana biologiche con acqua. Lasciare riposare per 24 ore, quindi utilizzare questo liquido per innaffiare le orchidee.

Leggi anche: Perché i fondi di caffè dovrebbero essere versati sulle orchidee? 3 vantaggi che non conosci

  • Acqua di cottura del riso per aumentare la fioritura delle orchidee

Acqua di cottura del riso

L’acqua di riso è un buon fertilizzante per le piante. Questo fertilizzante naturale è ricco di amido, azoto, fosforo e potassio. Oltre a stimolare la crescita delle piante, migliora il loro processo di fotosintesi e stimola la crescita di batteri buoni nel terreno. Per stimolare la fioritura delle orchidee, è sufficiente raccogliere quest’acqua, lasciarla raffreddare e poi usarla per innaffiare le orchidee. Si noti che l’acqua di cottura del riso non è l’unico fertilizzante liquido benefico per le piante. Anche l’acqua di cottura di cibi ricchi di amido come patate o pasta può essere utile per le tue piante.

Questi fertilizzanti naturali ti permettono di ottenere una fioritura spettacolare delle tue orchidee, idratandole.

Leggi anche: Come far rifiorire le tue orchidee? La guida passo-passo