Cosa c’è di meglio di un buon maglione di lana per stare al caldo e affrontare il freddo? Adoriamo la sua consistenza morbida, l’effetto avvolgente, il suo innegabile comfort e il fatto che puoi indossarlo con tutto per avere un look sia chic che rilassato. D’altra parte, quello che ci piace di meno è che si restringe o si strappa durante il lavaggio. Ammetti che questo tipo di situazione frustrante e spiacevole si verifica spesso! In questione proprio le sue fragili e delicate fibre. Come per il cashmere, lavare un maglione di lana è un compito che richiede la massima cura possibile.
In generale, si consiglia vivamente di optare per il lavaggio a mano. Ma, se ti mancano tempo e motivazione, è sempre possibile farlo in macchina seguendo scrupolosamente alcune regole. Solo che a volte tendi ad avere fretta e a commettere qualche errore le cui conseguenze sembrano irrimediabili. State tranquilli, c’è sempre un modo per recuperare!
Avevi intenzione di indossare quel grazioso maglione di lana per un appuntamento domani, ma l’hai appena trovato completamente rimpicciolito durante il lavaggio? Niente panico, scopri questi piccoli consigli naturali che ti aiuteranno a rimediare al problema!

Maglia in lana – Fonte: spm
Con aceto
Il primo rimedio è l’aceto: questo ingrediente, dalle molte proprietà sorprendenti, è in grado di distendere la lana ed espandere le fibre tessili. Basta aggiungere 3 bicchieri di aceto a un secchio di acqua tiepida. Ti consigliamo di utilizzare sempre acqua né troppo calda né troppo fredda, per evitare di danneggiare lo stato dei tuoi capi. Mettete poi il maglione di lana in ammollo per circa 20 minuti, poi strizzatelo delicatamente per eliminare l’acqua in eccesso. Una volta posizionato su una superficie piana, inizia a tirarlo delicatamente per allungare le fibre e ottenere la forma originale. Ovviamente, usa delicatezza, se lo allunghi troppo lo danneggerai di più!
Per un effetto più efficace , puoi anche riempire il maglione con degli asciugamani asciutti all’interno in modo che si “allarghi” man mano che si asciuga. Tuttavia, fai attenzione, poiché rischi di allungare alcune fibre e avere parti più larghe di altre.
Infine, per l’asciugatura, opta per il trucco dell’asciugamano: questo ti permetterà anche di asciugare più velocemente il tuo maglione, perché assorbe tutta l’acqua in eccesso!
Con balsamo
Piccolo consiglio furbo: per ammorbidire i tuoi maglioni di lana e riportarli alla loro taglia originale, puoi usare il tuo balsamo per capelli o il balsamo abituale. In una bacinella di acqua tiepida aggiungerne un po’ e mescolare bene per far sciogliere il prodotto. Immergere il capo di lana e lasciarlo in ammollo per circa 15 minuti. Quindi strizzalo, stendilo su un asciugamano e arrotolalo per far fuoriuscire l’acqua in eccesso. Infine, tienilo su una superficie piana e stendilo mentre è ancora bagnato per dargli la sua forma originale.
NB: Ricordarsi di non utilizzare mai acqua bollente o fredda ma sempre tiepida. Le temperature estreme potrebbero restringere ulteriormente il capo.

Lavare la lana – Fonte: spm
Con latte
Fuori dai confini della cucina, il latte ha virtù insospettate sia per idratare la pelle che per ammorbidire la lana , grazie alle sue proprietà nutrienti.
Tutto quello che devi fare è riempire una bacinella di latte e immergerci il tuo maglione rimpicciolito. Ovviamente la quantità di latte da utilizzare dipenderà dalla taglia o dalla quantità dei vestiti. Lasciare quindi in ammollo il capo per almeno un’ora, poi, allo stesso modo del rimedio precedente, stenderlo su un canovaccio e arrotolarlo per eliminare l’acqua in eccesso.

Avvolgi la lana in un asciugamano – Fonte: spm
Altri consigli utili per evitare di restringere i vestiti
Finora, abbiamo visto alcuni trucchi che vengono in soccorso del tuo problema di maglione rimpicciolito. Ma se temi di vedere i tuoi capi preferiti deformati o completamente strappati dopo ogni lavaggio, puoi sempre prevenire questo fenomeno alla fonte. Fortunatamente, ci sono buone abitudini da adottare e buoni riflessi da avere per evitare che i tuoi maglioni o cardigan si restringano!
Ecco una serie di precauzioni da prendere:
- Il primo errore che facciamo spesso è appallottolare i nostri maglioni nel cesto della biancheria. Poiché questo torcerà le fibre, è meglio piegare i vestiti.
- Consigliamo di lavare i vestiti a mano con acqua fredda o tiepida.
- Se vuoi lavare i tuoi maglioni di lana o cashmere in lavatrice, assicurati che sia adatta ai tessuti delicati. E dai la preferenza al programma di lavaggio a freddo. Le variazioni di temperatura sono spesso la causa del restringimento. Pertanto, assicurati sempre che la temperatura tra lavaggio e risciacquo in lavatrice non cambi e non superi i 30°C.
- Scegli il detersivo giusto adatto alla lana e usa solo una dose bassa, un eccesso di detersivo può essere fatale!
- Altro errore da non commettere: usare l’asciugatrice. È il piccolo cruccio della lana! Scegli di asciugare all’aria. Ti consigliamo comunque di non esporre i capi in lana alla luce diretta del sole o ad altre fonti di calore, in quanto il calore elevato potrebbe restringere le fibre e quindi rendere i capi più piccoli.
- Evita di asciugare i tuoi maglioni di lana su una gruccia, potrebbe deformarli a causa del peso dell’acqua.
- Per accelerare l’asciugatura, stendi i maglioni su un asciugamano di cotone, che assorbirà l’acqua più velocemente.
Buono a sapersi
Ti ricordiamo di seguire sempre le istruzioni di lavaggio, per non rovinare i tuoi capi.