Hai notato che spendi molti soldi in prodotti chimici per mantenere il tuo bucato morbido, pulito e profumato? Questi prodotti però non solo sono tossici per l’ambiente, ma in più, a lungo andare, rischiano di danneggiare i tuoi vestiti. Prima di spendere inutilmente i vostri soldi in prodotti chimici disponibili nei supermercati, ricordate che potete risolvere alcuni problemi domestici direttamente a casa vostra.
In effetti, ci sono molti trucchi naturali per avere un bucato perfetto! Ad esempio, il metodo della paletta in alluminio può essere una buona alternativa per pulire i vestiti. Basta inserirlo nella lavatrice e avere un risultato sorprendente. Certo, questo può sembrare un po’ diverso dai metodi classici, anche insolito, ma funziona davvero! Così tante persone giurano su questo piccolo trucco per sostituire i normali ammorbidenti.
Come bonus, vedrai, realizzare una pallina di alluminio è molto semplice! Basta prendere un rotolo di carta stagnola e accartocciarlo fino alle dimensioni di una pallina da tennis. Ti spiegheremo tutto.
Come funziona?

Sfera di carta stagnola in lavatrice – Fonte: spm
Dopo aver preparato la pallina di alluminio, puoi usarla per il prossimo lavaggio. Basta una sola pallina per metterlo direttamente nel cestello della lavatrice .
Fai solo attenzione a non sovraccaricare la lavatrice di vestiti!
Come funziona una pallina di alluminio durante il lavaggio?

Palline in alluminio – Fonte: spm
Questa sfera in alluminio faciliterà il movimento meccanico della lavatrice e consentirà al dispositivo di funzionare in modo ottimale. Senza contare che permetterà alla biancheria di essere particolarmente morbida.
Questo perché l’alluminio riduce l’elettricità statica dei vestiti in movimento. Questa elettricità è la causa principale dell’indurimento del bucato.
NB La sfera può essere utilizzata anche nell’asciugatrice per lo stesso potere ammorbidente.
Quali sono i rischi?

Palline in alluminio – Fonte: spm
Sebbene questo metodo delle palline di alluminio sembri essere un’alternativa sia ecologica che economica, ci sono tuttavia alcuni rischi da tenere in considerazione e da non sottovalutare.
Molti imballaggi alimentari sono in alluminio : scatole, carta, contenitori… In altre parole, il primo rischio è sicuramente legato ad un elevato consumo di alluminio. Inoltre, è stato spesso riportato che l’alluminio è pericoloso per la salute, soprattutto se viene assimilato in quantità eccessive e se il materiale è sottoposto a temperature elevate. Per questo in molti sconsigliano l’utilizzo di palline di alluminio in lavanderia, soprattutto a fronte delle alte temperature raggiunte in lavatrice. In questo caso, l’alluminio potrebbe rilasciare sostanze nocive sui vestiti .
Inoltre, l’uso dell’alluminio può causare danni e guasti al tamburo o ad altri componenti della macchina.
In altre parole, se siete piuttosto titubanti all’idea di realizzare una palla da bucato in alluminio, vi proponiamo un’altra soluzione. Puoi anche usare palline da tennis o palline specifiche per ammorbidire la lana, anche questi oggetti possono avere un effetto ammorbidente.
Puoi anche preparare un ammorbidente fatto in casa mescolando aceto bianco e bicarbonato di sodio. Oltre ad essere perfettamente pulito, il tuo bucato uscirà dalla lavatrice più morbido e fresco che mai!