Press ESC to close

Ecco i passaggi per coltivare il basilico in casa e conservarlo il più a lungo possibile

In un universo pieno di fonti di stress, il ritorno all’alimentazione naturale è promosso dagli appassionati di nutrizione salutare. L’eccesso di grassi, zuccheri veloci e additivi altera spesso il benessere di un individuo e danneggia il suo organismo. A causa di questa stretta correlazione tra corpo e mente, alcuni si sono rivolti ad alternative organiche, comprese piante con proprietà medicinali. Tra questi ultimi troviamo il basilico, che può essere utilizzato in cucina ma anche trasformato in olio essenziale. In questo articolo, scopri come coltivare questa pianta in casa.

Il basilico, nome scientifico  Ocimum basilicum , è una pianta aromatica originaria dell’Asia. Molto utilizzato nella cucina mediterranea, può essere utilizzato per preparare salse, per decorare insalate o per fare infusi. Se questa pianta è acclamata dagli appassionati di medicina cinese, è perché è ricca di  vitamine  e minerali che offrono una miriade di benefici al corpo umano. Il basilico, infatti, contiene diversi nutrienti tra cui le provitamine A, la vitamina K, il calcio, il ferro e il manganese. Per godere di questa pianta aromatica, puoi coltivarla in casa. Oltre a beneficiare della certezza di avere un prodotto biologico, potrai godere a lungo delle proprietà del basilico. 

Le regole da seguire quando si pianta il basilico in casa 

1. Piantare il basilico 

piantare

logo pinterest
Piantare il basilico – Fonte: momentocasa

Il basilico può essere coltivato in giardino o in un vaso posto sul balcone. Per farlo, dovrai scegliere un terriccio universale che permetta ai semi di crescere in modo ottimale. Optate anche per un vaso in terracotta di medie dimensioni visto che la pianta può raggiungere anche i 60 centimetri di altezza. 

2. La posizione dei vasi

vasi di posizione

logo pinterest
Vasi di localizzazione – Fonte: momentocasa

I vasi vanno sempre posizionati in un luogo soleggiato e riparato dal vento: questa pianta necessita di 6 ore di sole al giorno. Dopo aver scelto la posizione appropriata, riempire i vasi con ⅔ del terriccio universale. 

3. Semina

seminare semi

logo pinterest
Semina – Fonte: momentocasa

Semina i semi di basilico in un terriccio ben scolato, distanziandoli di qualche centimetro l’uno dall’altro. Coprili con terriccio e pressali. Irrorate con un po’ d’acqua e poi coprite la pentola con la pellicola trasparente. 

4. Il momento migliore per coltivare il basilico

momento propizio

logo pinterest
Periodo propizio – Fonte: momentocasa

Si consiglia di piantare il basilico quando le temperature si alzano, a maggio o giugno. Il periodo di semina preferito dovrebbe essere compreso tra i mesi di febbraio e giugno. Questa pianta da condimento ha bisogno di un buon sole per crescere. 

5. Innaffiare la pianta

In poche settimane, le prime foglie di basilico inizieranno a crescere ma non saranno commestibili. Sarà necessario continuare ad annaffiare regolarmente la pianta, soprattutto in caso di caldo eccessivo. Dopo un mese le foglie si saranno sviluppate e potranno essere raccolte. 

6. Conservazione e manutenzione della pianta

manutenzione della pianta

logo pinterest
Manutenzione impianti – Fonte: momentocasa

Per conservare al meglio la pianta, è necessario fare in modo che venga annaffiata regolarmente, ma non in eccesso per evitare che l’acqua ristagni e distrugga la piantagione. Inoltre, è preferibile non posizionare il vaso in un luogo dove c’è troppo vento. Infine, è necessario tagliare le erbacce e gli steli fioriti che crescono sulla pianta.

Metodi per conservare le foglie di basilico raccolte 

1. Olio 

olio 2

logo pinterest
Basilico – Fonte: momentocasa

Dopo aver raccolto le foglie di basilico, puoi lavarle con acqua e poi asciugarle. Quindi mettili in un barattolo, uno sopra l’altro. Coprite il tutto con olio extravergine di oliva e riponete il contenitore nella vostra credenza. Con questo metodo le foglie di basilico si conservano per due mesi. 

2. Sale 

Per conservare le foglie di basilico, inizia lavandole e asciugandole. Quindi ricoprire ogni foglia di basilico con sale fino prima di metterle in un barattolo. Questo trucco aiuta a conservare le foglie di basilico per due mesi. 

3. Il congelatore 

congelatore 1

logo pinterest
Congelatore – Fonte: momentocasa

Per questo metodo di conservazione, lavate e poi asciugate le foglie di basilico. Quindi tritarli finemente e metterli a bagno in olio extravergine di oliva. Distribuire la preparazione nella vaschetta dei cubetti di ghiaccio o in più scatoline e conservarle in freezer.