Con l’arrivo della primavera e delle belle giornate di sole, è tempo di mettere via i vestiti invernali. Ma prima, ricordati di pulire i tuoi armadi, per rimuovere la polvere, ma anche l’umidità e la muffa che possono depositarsi lì e impregnare i tuoi vestiti di un odore di muffa e muffa. Scopri come pulire i tuoi armadi, prima di riporre i vestiti invernali.
La primavera è solitamente la stagione del riordino e delle pulizie. Prima di mettere via i tuoi vestiti invernali, pensa prima a pulire i tuoi armadi.
Come si puliscono gli armadi prima di riporre i vestiti invernali?

Armadio – Fonte: spm
La prima cosa da cui devi iniziare è rimuovere la polvere che si è depositata nei tuoi armadi. Per questo, puoi usare un aspirapolvere con bocchetta adatta o un panno in microfibra. Quest’ultimo è il più efficace nella rimozione della polvere. Infatti, se gli altri panni semplici spostano solo le particelle di polvere, il panno in microfibra permette di assorbirle e intrappolarle grazie alle sue fibre e al suo effetto elettrostatico. Dopo aver rimosso la polvere, puoi pulire e lavare l’interno degli armadi. Per questo, ricordati di usare il sapone di Marsiglia o l’aceto bianco.
Sapone di marsiglia per pulire gli armadi
È un prodotto ecologico, oltre ad essere economico e ipoallergenico. È quindi molto efficace per pulire il bucato, ma anche per mantenere la casa e tenerla pulita. Puoi usarlo per rimuovere macchie di grasso o sangue dai tuoi vestiti, o per creare un detergente multiuso che pulirà e farà brillare tutte le superfici. Detto questo, per pulire efficacemente i tuoi mobili ed eliminare ogni traccia di umidità o muffa ed evitare così i cattivi odori, usa acqua saponata. a base di acqua tiepida e sapone di marsiglia. Immergi una spugna in microfibra in questa acqua saponata e ripassa tutti gli scaffali e gli angoli del tuo camerino. Successivamente strofinare le parti pulite con un panno umido pulito, in modo da risciacquarle e poi asciugare bene con un panno asciutto.

Deposito indumenti invernali – Fonte: spm
Aceto bianco per pulire gli armadi
Questo prodotto ecologico ed economico si è dimostrato efficace nella manutenzione della casa. Ha proprietà detergenti, disinfettanti e sgrassanti e può quindi essere utilizzato come detergente multisuperficie. L’aceto bianco è anche un deodorante naturale, molto efficace nell’eliminare i cattivi odori in casa. Per pulire il tuo armadio con questo detergente multiuso, biodegradabile e atossico, basta mescolarlo con un po’ di acqua tiepida. Immergi una spugna in microfibra in questa soluzione e passala sulle pareti del tuo armadio, in modo da rimuovere lo sporco che vi si deposita e disinfettarle. Quindi risciacquare con un panno umido e assicurarsi di asciugare accuratamente, per evitare che i batteri crescano nell’umidità.
Suggerimento: Dopo aver pulito i tuoi armadi, puoi scegliere di profumarli, per profumare i tuoi vestiti anche se rimangono chiusi a lungo. Per farlo basta inserire in piccoli sacchettini di tulle o di stoffa dei fiori secchi a scelta, come la lavanda o la rosa. Quindi spargi queste bustine nella tua credenza. Puoi anche tenere dei trucioli di un profumatissimo sapone sui ripiani o mettere un po’ di argilla bianca in un piatto e aggiungere qualche goccia di un olio essenziale a tua scelta. Puoi anche immergere i fazzoletti di carta nel tuo profumo preferito e metterli nell’armadio per infondere i tuoi vestiti.
Come conservare i vestiti invernali nei tuoi armadi?

Deposito indumenti invernali – Fonte: spm
Per mantenere in buono stato i propri capi invernali, e per poterli riutilizzare, non basta pulire gli armadi, ma bisogna anche saperli riporre.
Pensa, ad esempio, a proteggere i tuoi cappotti con una fodera, in tessuto o plastica. È anche meglio tenerli in un armadio aggiuntivo, in modo che abbiano abbastanza spazio. Se hai camicie con bottoni, assicurati di abbottonarle prima di riporle per mantenerne la forma. Per quanto riguarda le scarpe, è importante pulirle prima di riporle nelle scatole. I tuoi stivali possono essere imballati in fodere in tessuto per proteggerli dalla luce, ma anche dalla polvere, ed evitare così che si scoloriscano.
Per i tuoi vestiti di lana, come sciarpe e maglioni pesanti, conservali prima in scatole ermetiche, prima di metterli nell’armadio. Così li proteggi dai cattivi odori e dalle tarme.
Con questi consigli potrai pulire il tuo armadio e riporre i tuoi vestiti invernali in modo sicuro per mantenerli in buone condizioni e organizzare il tuo guardaroba per la prossima stagione.