Press ESC to close

Come rinfrescarsi di notte senza ventilatore o condizionatore?

Con le alte temperature, spesso è difficile addormentarsi la notte. Tuttavia, è possibile rinfrescare il proprio corpo e godersi una buona notte di sonno con questi semplici ed efficaci consigli, anche senza ventilatore o condizionatore.

Raffreddare il corpo quando fa molto caldo di notte, senza ventilatore e senza condizionatore d’aria è possibile con questi trucchi. Sarai in grado di assicurarti un sonno ristoratore nella stagione calda.

Come rinfrescarsi di notte senza ventilatore o condizionatore?

Ecco alcuni trucchi che puoi provare per raffreddare il tuo corpo nelle notti calde.

fare caldo di notte

logo pinterest

Stare al caldo di notte – Fonte: spm

  • Mantieni la biancheria nel congelatore a raffreddare

Prima di andare a letto la sera, metti le lenzuola in un sacchetto di plastica e mettile in frigorifero o nel congelatore per qualche minuto. Questo trucco ti permetterà di goderti un piccolo momento di freschezza, mentre ti addormenti.

  • Indossare pigiami bagnati raffredda il corpo

Inumidire leggermente il pigiama prima di andare a letto può aiutarti a dormire meglio, nonostante il caldo. Inoltre, scegli  pigiami di cotone larghi  per permettere alla pelle di respirare meglio. Anche i materiali sintetici sono da evitare. Si noti che anche le lenzuola dovrebbero essere di cotone leggero. Questo materiale, infatti, consente una migliore ventilazione  e favorisce la circolazione di aria fresca  nel letto.

  • Tieni un panno umido davanti alla finestra per rinfrescare la casa

Per rinfrescare l’aria dell’ambiente della propria camera da letto, è consigliabile stendere  davanti alla finestra aperta un asciugamano bagnato o un lenzuolo inumidito con acqua.  Pertanto, la brezza che passerà attraverso la biancheria umida può  abbassare la temperatura della stanza  durante la notte.

  • Scollega tutti i dispositivi elettronici per rinfrescarti meglio

Oltre a consumare energia e gravare pesantemente sulla bolletta elettrica,  i dispositivi elettronici producono calore  quando vengono lasciati collegati. Detto questo, scollega gli elettrodomestici che non usi per abbassare il calore nella tua camera da letto  e risparmiare energia.

  • Spegni le luci per rinfrescarti meglio

spegnere le luci

logo pinterest

Spegni le luci – Fonte: spm

Accendi la luce della camera da letto solo  quando è completamente buio.  Sfrutta al massimo la luce naturale, perché meno luce usi,  più fresca rimane la tua stanza. Le lampadine emanano calore. La quantità di calore emessa varia a seconda del tipo di lampadina. Devi sapere che le lampadine LED sono quelle  che emanano meno calore,  perché trasformano solo il 10% della loro energia in calore. Il resto si trasforma in luce.

  •    Rinfrescati facendo  una doccia fredda prima di dormire 

 

Fatti una doccia

logo pinterest

Fatti una doccia. Fonte: Spm

Fare una doccia fredda la sera è efficace  per abbassare la temperatura corporea,  oltre a sentirsi freschi e puliti.

  • Usa una borsa dell’acqua calda fredda per rinfrescarti

Se in inverno la borsa dell’acqua calda permette di riscaldarsi, può essere efficace anche nel rinfrescare il corpo e il letto. Per questo,  riempilo con acqua fredda  e conservalo nel congelatore. Quindi mettilo sotto le lenzuola o sotto il cuscino, se non ti piace che sia a diretto contatto con la tua pelle. Questo ti permetterà di ritrovare una sensazione di freschezza che può aiutarti ad addormentarti.

  •    Rinfrescati con  un pediluvio freddo
pediluvio

logo pinterest

Pediluvio – Fonte: spm

Le dita dei piedi sono sensibili alla temperatura. Immergere i piedi in una bacinella di acqua fredda è molto efficace  per rinfrescare tutto il corpo.  Inoltre, per rinfrescarsi rapidamente, è sufficiente  raffreddare i punti del polso  del nostro corpo, come il collo, l’inguine, la parte posteriore delle ginocchia o l’interno dei polsi. È qui che il corpo  è più sensibile al calore.

Grazie a questi consigli potrai rinfrescare il tuo corpo durante le calde notti estive, e proteggerlo dalla disidratazione, senza nemmeno usare un ventilatore o un impianto di aria condizionata.