Se hai già superato il corso intensivo per fare un albero di mandarino nano o sei già riuscito a curare le tue piantine dall’invasione di un fastidioso parassita, forse è tempo per te di passare al livello successivo nella cura delle pianteQuesta volta ti diremo come coltivare l’uva a casa passo dopo passo.

Famosi per i deliziosi vini che possono essere fatti da loro, questi frutti  ricchi di antiossidanti  hanno qualità estremamente benefiche per la tua salute; quindi ti consigliamo di avere un raccolto di vite in vaso che sicuramente ti darà molte soddisfazioni.

E sì, è importante notare che è uno dei processi più complicati o delicati, in gran parte perché ci sono almeno quattro diversi gruppi di essi. In questo caso, ti suggeriamo di optare per il vettore rustico o l’uva comune, che puoi aggiungere alle tue insalate o ciotole di frutta.

Passo dopo passo per coltivare l'uva

Il fabbisogno delle uve – anche quando sono in vaso – è che crescano perfettamente in un clima temperato, la temperatura alla quale devono trovarsi è compresa tra i 15 e i 30 gradi centigradi. Per quanto riguarda il substrato deve essere sabbioso con un pH compreso tra 6 e 7,5; E, naturalmente, è importante averli alla luce del sole.

Come coltivare l’uva in vaso per avere la tua produzione domestica

  1. Pulire eventuali tracce di piante o pietre dal substrato di almeno 40-80 centimetri per decompattare il terreno
  2. Una volta preparato il substrato, è importante che se lo fai in un vaso cerchi quelli che sono allungati e profondi, con questo otterrai che la radice si sviluppi bene
  3. Posiziona tutori – o griglie – in modo che a poco a poco la pianta cresca su questa superficie
  4. Semina una volta posizionate le guide
  5. L’irrigazione dovrebbe essere quando il terreno sembra molto secco, perché l’acqua in eccesso compromette la crescita
  6. In almeno due anni potresti avere le tue uve in un orto di casa