Un vero e proprio portale verso il mondo esterno, lo smartphone ti aiuta a mantenere uno stretto contatto con la tua famiglia e i tuoi amici, anche quando sei a migliaia di chilometri di distanza. Ti permette inoltre di fare la tua rassegna stampa e rimanere informato su tutto ciò che accade nel mondo, anche in tempo reale. Ma a un certo punto, devi anche imparare a disconnetterti per prendere una pausa e non avere la mente sovraccaricata di informazioni a volte inutili. Per non farsi prendere dallo stress e dalla frenesia di tutto ciò che ci circonda, un po’ di pace e tranquillità oggi è diventato quasi un lusso. Fortunatamente i dispositivi di ultima generazione integrano la modalità “Non disturbare”: questa opzione molto vantaggiosa permette di disattivare il cellulare per prendersi del tempo per se stessi e non essere costantemente invasi da notifiche e distrazioni varie. Ti diciamo di più.
Non lasciare più che il tuo smartphone controlli la tua vita. Grazie alla nuova funzione “Non disturbare” puoi definire, secondo le tue preferenze, gli orari durante i quali vuoi controllare i messaggi e le notifiche che ricevi. Allo stesso modo, che sia abilitato o meno, sarai in grado di personalizzare le impostazioni in modo che persone specifiche possano raggiungerti. Adorerai questa nuova e benevola opzione che ti consente di accenderlo automaticamente in base a un programma specifico, ad esempio prima di andare a dormire, o anche manualmente per tacere quando vuoi.
Rivoluzionario, il nuovo tasto “Non disturbare”?

Abilitazione della modalità Non disturbare – Fonte: spm
Per accedere al pulsante “Non disturbare”, devi solo abbassare la barra delle notifiche del tuo cellulare Android. Lì vedrai l’icona che dice “Non disturbare”. Una volta premuto, automaticamente tutti i messaggi, le chiamate e gli altri allarmi non suoneranno. Questo non significa che li metti in “ modalità aereo ”: al contrario, verranno solo silenziati.
Il grande vantaggio: puoi definire le fasce orarie che desideri, dalle impostazioni, per attivare e disattivare questo strumento.
Unico neo: nel caso si debba ricevere un messaggio di allerta urgente, meglio non attivare la funzione “Non disturbare”.
Una cosa è certa, questa nuova vantaggiosa opzione trasformerà la tua vita permettendoti di goderti al meglio i tuoi cari e le cose semplici della vita quotidiana, senza essere continuamente sollecitato dal cellulare.
Come programmare questa opzione?
Vediamo ora come programmare facilmente questa funzione sul dispositivo. Non preoccuparti, è molto semplice!
- Basta toccare il pulsante accanto a “Attiva come previsto”.
- Avrai 3 sezioni: “Giorni”, “Ora di inizio” e “Ora di fine”.
- Dovrai solo cliccare sulle sezioni e scegliere i giorni in cui non vuoi essere disturbato. E soprattutto a che ora.
Come puoi vedere, abilitare Non disturbare sul tuo cellulare Android non ha precedenti. Cosa aspetti ad attivarlo?
Consenti le chiamate quando la funzione Non disturbare è attiva

Cerca nel tuo telefono – Fonte: spm
Per consentire le chiamate anche quando la funzione Non disturbare è abilitata, procedi nel seguente modo:
- Tocca di nuovo “Non disturbare”. Entrerai in una nuova schermata.
- Questa schermata consente di programmare le eccezioni. La sezione “Consenti eccezioni” (toccala per entrare), serve per comunicare al sistema che ci sono persone (contatti), che possono comunque raggiungerti anche quando la funzione è attivata .
- Pertanto, le rubriche “Chiamate da” o “Messaggi da” ti permettono di indicare uno o più contatti che possono sempre raggiungerti o contattarti, anche quando la funzione “Non disturbare” è attivata.