Il bagno è la parte della casa più soggetta allo sporco, alla formazione di calcare e alla presenza di batteri. Per questo motivo è molto importante mantenerlo sempre pulito e rimuovere quotidianamente umidità, sporco e residui di sapone dalle superfici. Una cosa è certa: adotterai rapidamente questi trucchi geniali nella tua vita quotidiana!
Il calore e il vapore che si accumulano nel bagno provocano la formazione di condensa. Questo tende ad attaccarsi alle piastrelle e alle pareti di questa stanza soggette a sporco e accumulo di calcare.
Scopri i consigli della nonna per rimuovere le macchie nere dagli angoli della doccia.
aceto bianco
Il primo rimedio è utilizzare l’aceto bianco, le cui proprietà pulenti e sgrassanti sono efficaci nel rimuovere tutto lo sporco che si accumula negli incavi.
Per farlo vi serviranno dei dischetti struccanti in cotone o cotone idrofilo che imbeverete di aceto bianco.
Posizionatele poi negli angoli, assicurandovi che siano a contatto con le macchie nere e lasciate agire per qualche ora o anche tutta la notte.
Tutto quello che devi fare è risciacquare con acqua e la superficie sarà scintillante!
NB Non utilizzare l’aceto se si dispone di piastrelle doccia in marmo o pietra naturale in quanto potrebbe danneggiarle.
acido citrico
In alternativa all’aceto si può utilizzare anche l’acido citrico, un composto derivato dagli agrumi, efficace quanto l’aceto bianco.
Sciogliere 150 grammi di acido citrico in un litro di acqua calda e versare il composto in una bottiglia munita di spruzzino.
Quindi spruzzare il prodotto sulla zona sporca e lasciare agire per un’ora. Quindi rimuovere con uno spazzolino da denti o un batuffolo di cotone senza strofinare.
Il potere sgrassante dell’acido citrico può essere molto utile anche per togliere le macchie gialle dai sanitari!
Bicarbonato di sodio
Bicarbonato di sodio – Fonte: spm
Questo ingrediente consente di ottenere una pulizia profonda della superficie!
Per usarlo, dovrai aggiungere gradualmente acqua a una ciotola contenente bicarbonato di sodio per creare una pasta.
Utilizzando un batuffolo di cotone o una spugnetta, applicate quest’ultima negli incavi della doccia e lasciate agire per almeno un’ora.
Infine, rimuovere lo sporco ammorbidito con uno spazzolino da denti senza strofinare, risciacquare e asciugare accuratamente.
Oltre a sgrassare e pulire le superfici, questa polvere bianca ha proprietà sbiancanti. Puoi usarlo per sbiancare il bucato e altro ancora!
Sapone di Marsiglia
Sapone di Marsiglia – Fonte: spm
Il sapone di Marsiglia è molto efficace nella rimozione dello sporco. La sua azione pulente delicata rende molte superfici immacolate senza danneggiarle.
Iniziate mescolando un cucchiaio di sapone liquido di Marsiglia con un cucchiaio di bicarbonato fino ad ottenere un composto denso e spumoso.
Quindi applicare questa preparazione sulle macchie nei recessi della doccia. Lasciare agire per alcune ore quindi utilizzare uno spazzolino da denti per rimuovere le macchie.
In caso di muffa
L’annerimento degli angoli della doccia può essere causato anche dalla muffa. In questo caso, devi quindi utilizzare un metodo più potente.
Per fare questo, hai bisogno di:
- 500 ml di acqua
- Mezzo cucchiaio di perossido di idrogeno
- 1 cucchiaio di sale fino
- 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
Sale
Sale – Fonte: spm
Versa il sale e il bicarbonato di sodio nell’acqua, quindi aggiungi l’acqua ossigenata. Mescola tutto insieme, quindi immergi diversi batuffoli di cotone nella soluzione e applicali direttamente sugli angoli della doccia interessati dalla muffa.
Lasciare agire per circa un’ora o più, quindi rimuovere il cotone. Pulisci e risciacqua accuratamente la doccia. Sarà più pulito che mai!
NB . Ricorda di indossare sempre i guanti poiché il perossido di idrogeno può irritare la pelle.
Nota
In caso di macchie particolarmente ostinate si consiglia di chiedere il parere di un esperto.